Al momento stai visualizzando A chi posso vendere l’energia prodotta con un impianto fotovoltaico?

A chi posso vendere l’energia prodotta con un impianto fotovoltaico?

Se hai un impianto fotovoltaico installato e produci energia in eccesso rispetto al tuo consumo, ci sono diverse opzioni per vendere l’energia prodotta.

Vendita in regime di scambio sul posto (o autoconsumo remunerato): In questo caso, la produzione in eccesso dell’energia viene venduta al distributore locale in cambio di sconti o crediti sulla bolletta elettrica. In Italia questo è regolato dal Decreto FER1/2019.

Vendita sul mercato libero: Puoi vendere l’energia prodotta sul mercato libero dell’energia elettrica. Ciò richiede la stipula di un contratto di vendita con un intermediario autorizzato (ad esempio un trader di energia) che comprerà l’energia prodotta dal tuo impianto e la venderà a clienti sul mercato libero.

Vendita dell’energia in eccesso a terzi: Puoi anche vendere l’energia in eccesso direttamente a terzi, ad esempio a un’azienda o a un vicino di casa. In questo caso, è necessario stipulare un contratto di vendita di energia elettrica.

Prima di decidere quale opzione scegliere, è importante consultare un esperto del settore per valutare la fattibilità e la convenienza di ogni soluzione.

Inoltre, a seconda del paese in cui ti trovi, ci possono essere anche altre opzioni disponibili per la vendita dell’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico.

Ad esempio, in alcuni paesi esiste il cosiddetto “feed-in tariff” (FIT), un meccanismo di incentivazione attraverso il quale i produttori di energia rinnovabile vengono pagati per l’energia prodotta dal proprio impianto e immessa nella rete elettrica. In altri paesi, invece, esiste il mercato dell’energia verde, dove i produttori di energia rinnovabile possono vendere i loro crediti di energia rinnovabile (REC) a terzi, che possono utilizzarli per dimostrare di aver acquistato energia pulita.

In ogni caso, per vendere l’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico, è importante avere un sistema di misurazione dell’energia affidabile e certificato, che possa garantire la corretta quantificazione dell’energia prodotta e immessa nella rete elettrica.

In sintesi, ci sono diverse opzioni disponibili per vendere l’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico, ma è importante valutare attentamente le diverse soluzioni e scegliere quella più adatta alle tue esigenze e alla normativa del paese in cui ti trovi.

Inoltre, è importante anche considerare i costi e i benefici di ogni opzione di vendita dell’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico.

Ad esempio, vendere l’energia in eccesso in regime di scambio sul posto può essere conveniente se il costo dell’energia acquistata dal distributore locale è elevato, ma potrebbe non essere la soluzione migliore se il costo dell’energia è relativamente basso.

Invece, vendere l’energia sul mercato libero o a terzi potrebbe garantire un prezzo migliore per l’energia prodotta dal tuo impianto, ma potrebbe comportare anche maggiori costi amministrativi e burocratici.

In generale, la scelta dell’opzione di vendita dell’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico dipende dalle tue esigenze e dalla situazione del mercato dell’energia elettrica nel tuo paese.

 

Infine, è importante ricordare che la produzione di energia da fonti rinnovabili come il fotovoltaico ha numerosi vantaggi, tra cui la riduzione delle emissioni di gas serra e il risparmio sui costi energetici a lungo termine. Vendere l’energia prodotta in eccesso può essere un ulteriore beneficio per il proprietario dell’impianto fotovoltaico, ma è importante valutare attentamente tutte le opzioni disponibili prima di prendere una decisione.

Consultra Srl è una società che offre servizi di consulenza tecnico-economica e prezzi molto competitivi per fornirti un impianto fotovoltaico “chiavi in mano”.

Contattaci per un preventivo gratuito!